Nota in calce
a L’ossido di carbonio, un gas inodoro, costituisce dall’1 al 5 per cento del fumo delle sigarette e ha grande affinità per l’emoglobina, la molecola del sangue che trasporta l’ossigeno. Questo gas provoca una riduzione nella quantità indispensabile di ossigeno che dovrebbe circolare nel sangue. Questo può essere pericoloso per chi soffre già di disturbi cardiaci.