Nota in calce
d Alcuni sacerdoti cattolici combatterono effettivamente nell’esercito di Franco. Il parroco di Zafra, nell’Estremadura, divenne particolarmente famoso per la sua brutalità. Altri sacerdoti invece protestarono coraggiosamente contro l’uccisione di coloro che erano sospettati di simpatizzare per i repubblicani, e per questo almeno un sacerdote fu giustiziato. Il cardinale Vidal y Barraquer, che cercò di mantenersi imparziale per tutta la durata del conflitto, fu costretto dal governo di Franco a restare in esilio fino alla sua morte avvenuta nel 1943.