Nota in calce
c Dagli studi risulta che in genere le fantasie erotiche costituiscono solo una piccola percentuale dei pensieri di una persona media in stato di veglia. Il libro Daydreaming, del dott. Eric Klinger, però, afferma: “Tendiamo a ricordare in maniera più vivida le cose che ci stimolano emotivamente. Dato che le fantasie erotiche in genere sono stimolanti, probabilmente le ricordiamo più spesso di altre cose che sogniamo ad occhi aperti”.