Nota in calce
a Questo concetto si ispira alle ricerche di Vilfredo Pareto, economista italiano vissuto tra il XIX e il XX secolo, e prende anche il nome di principio di Pareto. Secondo questo principio, spesso l’80 per cento dei risultati dipende dal 20 per cento delle cause. È stato applicato a molti campi, ma si può spiegare con un semplice esempio. Quando si passa l’aspirapolvere su un tappeto, circa l’80 per cento dello sporco raccolto proviene probabilmente dal 20 per cento del tappeto, vale a dire dalla zona più calpestata.