BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE

Nota in calce

c Se Giuseppe della linea reale del re Davide avesse voluto aspettare a concedere il “diritto legale” al trono davidico a un suo diretto figlio naturale, come Giacomo, Giuseppe (II), Simone o Giuda, questo diritto legale non avrebbe avuto effetto. (Ezechiele 21:27) Perché no? Perché Giuseppe era discendente del re Salomone attraverso Ieconia (o Conia o Ioiachin), riguardo al quale leggiamo, in Geremia 22:24-30: “‘Come io vivo’, è l’espressione di Geova, ‘pure se Conia figlio di Ioiachim, re di Giuda, fosse l’anello con sigillo sulla mia destra, di lì ti strapperei!’ . . . Geova ha detto questo: ‘Iscrivete quest’uomo come senza figli [per ciò che concerne l’eredità al trono di Davide], come un uomo robusto che ai suoi giorni non avrà nessun successo; poiché dalla sua progenie nemmeno uno avrà successo, sedendo sul trono di Davide e regnando ancora in Giuda’”. (Matteo 1:11-16; 13:55) Di conseguenza, il fatto che Giuseppe conferì al suo figlio adottato Gesù il titolo legale non sarebbe stato vano, giacché Gesù figlio di Maria la vergine non divenne discendente naturale di Ieconia (Conia), ma discese dal re Davide attraverso la linea del suo figlio Natan figlio di Betsabea. Pertanto, la genealogia di Gesù com’è riportata in Luca 3:23-38 non elenca il nome di Ieconia (Conia, o Ioiachin).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi