Nota in calce
d La parola greca qui tradotta “tormentati” viene da basanìzo, usato a volte con riferimento alla tortura fisica; tuttavia può anche riferirsi a un tormento mentale. Per esempio, in 2 Pietro 2:8 si legge che Lot ‘si tormentava l’anima giusta’ a causa del male che vedeva a Sodoma. I capi religiosi del periodo apostolico provavano un tormento mentale anche se, ovviamente, per una ragione ben diversa.