Nota in calce
f L’ossigeno è molto reattivo. Ad esempio, si combina con il ferro formando la ruggine e con l’idrogeno formando l’acqua. Se ci fosse stato molto ossigeno libero in un’atmosfera in cui si stavano formando amminoacidi, si sarebbe combinato rapidamente con le molecole organiche, demolendole man mano che si formavano.