Nota in calce
c Il termine ebraico reso “piagato” viene usato anche a proposito della lebbra. (2 Re 15:5) Secondo certi studiosi, alcuni ebrei trassero da Isaia 53:4 l’idea che il Messia sarebbe stato lebbroso. Il Talmud babilonese applica questo versetto al Messia, chiamandolo “il dotto lebbroso”. La versione cattolica a cura di Giuseppe Ricciotti, basata sulla Vulgata, rende questo versetto: “L’abbiamo riputato come un lebbroso”.