Nota in calce
a Nelle Scritture Ebraiche non c’è un termine specifico per “coscienza”, ma il concetto di coscienza è evidente in esempi come questo. L’espressione “cuore” di solito si riferisce alla persona interiore. In casi del genere evidentemente indica quella parte dell’uomo interiore che è la coscienza. Nelle Scritture Greche Cristiane il termine reso “coscienza” ricorre una trentina di volte.