Nota in calce
a Spesso questi cambiamenti derivano da una perdita di funzionalità dei geni. La piccola taglia del bassotto tedesco, ad esempio, è dovuta a un’anomalia nella crescita della cartilagine, che provoca il nanismo.
a Spesso questi cambiamenti derivano da una perdita di funzionalità dei geni. La piccola taglia del bassotto tedesco, ad esempio, è dovuta a un’anomalia nella crescita della cartilagine, che provoca il nanismo.