Nota in calce
a Per di più, tra gli ebrei in esilio quelli che ricordavano la conformazione del loro paese di origine probabilmente sapevano che non poteva trattarsi di un fiume letterale, perché sgorgava da un tempio posto su un monte altissimo, ma un monte del genere non esisteva in quei luoghi. Inoltre la visione faceva pensare che il fiume scorresse in modo lineare e senza ostruzioni fino al Mar Morto, altra cosa geograficamente impossibile.