Nota in calce
j Per facilitare ai nostri lettori i loro calcoli, diamo la tavola che ci è stata sottoposta dal U. S. Observatory e che si fonda sull’Astronomische Chronologie di P. V. Neugebauer, una copia della quale è conservata nella biblioteca pubblica della città di New York:
Calendario giuliano 607 a.C.
Tempo di Greenwich
Equinozio di primavera marzo 27 7 pom.
Novilunio [1º] aprile 2 10 pom.
” [2º] maggio 2 mezzogiorno
” [3º] giugno 1 3 antim.
” [4º] giugno 30 7 pom.
” [5º] luglio 30 10 antim.
” [6º] agosto 29 1 antim.
” [7º] sett. 27 3 pom.
“Per le date così lontane nel passato, i movimenti del sole e della luna non possono essere computati tanto accuratamente da dare il tempo di questi fenomeni più esattamente che con l’approssimazione di qualche ora”.