BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE

Nota in calce

b In Geremia 52:28 (Na) leggiamo: “Questa è la popolazione che deportò Nabucodonosor, nell’anno settimo: 3.023 Giudei”. Questo “anno settimo” può significare il settimo anno dopo che aveva conseguito la vittoria sul Faraone Neco a Carchemish nel 625 a.C., poiché dopo la vittoria in quel luogo Nabucodonosor ebbe tutta la Palestina alla sua mercé. Informandoci su ciò che accadde in seguito, 2 Re 24:7 (Na) dice: “Il re d’Egitto non uscì più dalla sua terra, perché il re di Babilonia aveva conquistato tutto ciò che prima era appartenuto al re d’Egitto, dal fiume d’Egitto al fiume Eufrate”.

Quindi, si può calcolare che il regno di Nabucodonosor quale re di Babilonia cominciò ad essere una speciale minaccia per Gerusalemme e Giuda nel 624 a.C., o nell’anno dopo la sua vittoria sul Faraone Neco a Carchemish. Da questo punto di vista l’“anno settimo” menzionato in Geremia 52:28 sarebbe il 618-617 a.C., che era pure l’undicesimo anno di Joiakim, re di Gerusalemme. Ma, da quando Nabucodonosor cominciò effettivamente a regnare a Babilonia, il 618-617 a.C. sarebbe “l’ottavo anno” del suo regno. (2 Re 24:12) Perciò, in effetti, fu nell’ottavo anno del suo regno a Babilonia che egli condusse in esilio i summenzionati 3.023 Giudei, non contando evidentemente le loro mogli e le loro famiglie, che erano migliaia di persone. — 2 Re 24:14-16.

In modo corrispondente a quanto è stato detto, il “diciottesimo anno” di Nabucodonosor menzionato in Geremia 52:29 sarebbe il “diciottesimo anno” del suo dominio sopra la Palestina, ma l’“anno diciannovesimo” di tutto il suo regno a Babilonia, come dice 2 Re 25:8.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi