Nota in calce
a Leggete, per esempio, il breve commento che fa su ciò The New Bible Dictionary, di J. D. Douglas, M.A., a pagina 158, sotto l’intestazione “Vescovo” che è il modo in cui molte traduzioni rendono e·piʹsko·pos: “Fra i Padri apostolici, Ignazio è colui che insisté sull’episcopato monarchico, e nemmeno lui dichiara mai che questo sia un’istituzione divina, argomento che sarebbe stato decisivo se l’avesse avuto a disposizione. Gerolamo, commentando Tito 1:5, osserva che la supremazia di un singolo vescovo sorse ‘per usanza anziché per effettiva nomina del Signore’, come un mezzo per prevenire gli scismi nella Chiesa. (cfr. Ep. 146). Sembra massimamente probabile che l’episcopato monarchico comparisse nelle congregazioni locali quando alcuni individui dotati acquistarono una presidenza permanente del consiglio dei presbiteri–vescovi. . . .”