Nota in calce
b Che vi sia incertezza, è indicato da The International Standard Bible Encyclopedia, che dichiara: “Nel 13 d.C. (o secondo Mommsen nell’11 d.C.) T[iberio] fu con una legge speciale innalzato alla coreggenza”. Si può anche notare che, sebbene Tiberio fosse associato ad Augusto nel governo, non cominciò a regnare come Cesare finché non governò da solo. Logicamente, perciò, il ‘quindicesimo anno di Tiberio Cesare’ fu l’effettivo quindicesimo anno del suo regno. Benché sia egli stesso favorevole a calcolare il quindicesimo anno dal tempo della coreggenza, lo studioso olandese J. J. Van Oosterzee ammette: “Gli anni di regno di un imperatore romano erano, in realtà, comunemente datati dal tempo in cui governava da solo”.