Nota in calce
a Ezechiele 31:3 dice in parte: “Ecco, un Assiro, un cedro del Libano”. Vale la pena di notare che alcune traduzioni (Versione Riveduta, La Bibbia di Gerusalemme, ecc.) dicono qui: “Ecco, l’Assiro era un cedro del Libano . . ”. Da questo alcuni hanno dedotto che l’enorme “albero” raffiguri l’antica Assiria. Ma la parola “era” non compare nell’ebraico originale. E il contesto mostra che l’avvertimento fu rivolto a Faraone e alla sua folla, che si dice somigli a “un Assiro” e anche a “un cedro del Libano”. Quindi, evidentemente, il riferimento a “un Assiro” fu fatto semplicemente per dare l’idea di una grande potenza militare, e l’antico Egitto lo era.