Nota in calce
a Un’enciclopedia biblica spiega: “Le donne non mangiavano con gli ospiti di sesso maschile, e agli uomini si raccomandava di non parlare con le donne. . . . Conversare con una donna in pubblico era particolarmente scandaloso”. (The International Standard Bible Encyclopedia) La Mishnàh giudaica, una raccolta di insegnamenti rabbinici, dava questo consiglio: “Non fare molte chiacchiere con le donne. . . . Chiunque fa molte chiacchiere con le donne porta male a sè stesso, trascura lo studio della Torah, e infine erediterà il Ghehinnom”, la Geenna. (Aboth 1:5) — A. Cohen, Il Talmud (1935), trad. dall’inglese di A. Toaff, 3ª ed. anastatica, Laterza, Bari, 1986, pagina 133.