Nota in calce
b La struttura del giudaismo odierno è in gran parte dovuta ai farisei, per cui non sorprende che esso sia ancora alla ricerca di espedienti per aggirare le numerose restrizioni sabatiche aggiunte. Per esempio, chi si reca di sabato in un ospedale di ebrei ortodossi può notare che l’ascensore si ferma automaticamente ad ogni piano, affinché chi lo prende non sia costretto a compiere un “lavoro” vietato schiacciando il pulsante dell’ascensore. Alcuni medici ebrei ortodossi scrivono le ricette con inchiostro simpatico che dopo pochi giorni svanisce. Perché? La Mishnàh considera la scrittura un “lavoro”, ma definisce “scrittura” solo quella che lascia un’impronta permanente.