Nota in calce
a Il donatismo era una setta “cristiana” del IV-V secolo E.V. I suoi aderenti sostenevano che la validità dei sacramenti dipendeva dalla condizione morale del ministro e che la chiesa doveva escludere quei membri che si macchiavano di peccati gravi. L’arianesimo era un movimento “cristiano” del IV secolo che negava la divinità di Gesù Cristo. Ario insegnava che Dio è ingenerato e senza principio. Il Figlio, essendo generato, non può essere Dio nel senso in cui lo è il Padre. Il Figlio non esiste da tutta l’eternità, ma è stato creato ed esiste per volontà del Padre.