Nota in calce
a Sia gli Apocrifi (letteralmente, “nascosti”) che gli Pseudepigrafi (testi attribuiti a falso autore) sono scritti ebraici che vanno dal III secolo a.E.V. al I secolo E.V. Gli Apocrifi sono accettati dalla Chiesa Cattolica come parte del canone ispirato della Bibbia, ma sono respinti sia dagli ebrei che dai protestanti. Gli Pseudepigrafi assumono spesso la forma di racconti biblici arricchiti, scritti sotto il nome di qualche famoso personaggio biblico.