Nota in calce
a Prima della Rivoluzione di ottobre del 1917 in Russia si usava ancora il vecchio calendario giuliano, mentre la maggioranza dei paesi era già passata al calendario gregoriano. Nel 1917 il calendario giuliano era indietro di 13 giorni rispetto a quello gregoriano. Dopo la rivoluzione i sovietici passarono al calendario gregoriano, allineandosi con il resto del mondo. Per le feste, comunque, la Chiesa Ortodossa continuò a seguire il calendario giuliano, definendolo calendario “vecchio”. Può darsi sentiate dire che in Russia il Natale si celebra il 7 gennaio. Ricordate però che il 7 gennaio del calendario gregoriano corrisponde al 25 dicembre del calendario giuliano. Perciò molti russi programmano le loro feste in questo modo: 25 dicembre, Natale occidentale; 1º gennaio, Capodanno civile; 7 gennaio, Natale ortodosso; 14 gennaio, Capodanno “vecchio”.