Nota in calce
a Il nome italiano “Giacomo” deriva dalla forma greca del nome ebraico “Giacobbe”, per cui in ebraico e in altre lingue i due nomi sono identici. L’espressione “Abraamo, Isacco e Giacobbe” compare molte volte nella Bibbia, e in Matteo 1:16 si legge che “Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria”. Comunque in questo articolo ci limiteremo ai personaggi noti come “Giacomo”.