Nota in calce
b Nei tempi biblici il matrimonio del cognato, o levirato, era una consuetudine secondo cui un uomo doveva sposare la vedova del proprio fratello morto senza figli al fine di generare una progenie per assicurarne la discendenza (Gen. 38:8; Deut. 25:5, 6).