Nota in calce
b Il cantico di Debora indica che Sisera spesso tornava dalle sue campagne militari con un bottino che includeva “fanciulle”, talvolta più di una per ciascun soldato (Giudici 5:30, CEI). La parola qui usata per “fanciulla” significa letteralmente “grembo”. L’uso di un linguaggio di questo tipo ci ricorda che quelle donne erano considerate principalmente per i loro organi riproduttivi. Lo stupro era con ogni probabilità all’ordine del giorno.