Nota in calce
a Parlando con i suoi discepoli del segno degli ultimi giorni, Gesù usò varie parabole. È interessante che si riferì prima di tutto allo “schiavo fedele e discreto”, cioè il piccolo gruppo di fratelli unti che avrebbe guidato i servitori di Dio (Matteo 24:45-47). Poi menzionò delle parabole che facevano riferimento a tutti gli unti (Matteo 25:1-30). Infine parlò di quelli che avrebbero sostenuto i fratelli di Cristo e avrebbero vissuto per sempre sulla terra (Matteo 25:31-46). Allo stesso modo, quando la profezia di Ezechiele cominciò ad adempiersi nei nostri giorni, si applicò prima di tutto a chi aveva la speranza di vivere in cielo. Le dieci tribù d’Israele di solito non rappresentano quelli che vivranno per sempre sulla terra. Però l’unità di cui si parla in questa profezia ci fa pensare all’unità che esiste tra chi vivrà per sempre sulla terra e gli unti.