BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g17 n. 5 pp. 14-15
  • Una visita in Kazakistan

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Una visita in Kazakistan
  • Svegliatevi! 2017
Svegliatevi! 2017
g17 n. 5 pp. 14-15
Astana (Kazakistan)

La città di Astana

GENTI E PAESI

Una visita in Kazakistan

Cartina del Kazakistan

I KAZACHI hanno sempre vissuto come nomadi. Tuttora alcuni allevatori kazachi portano a pascolare i loro animali in luoghi diversi a seconda della stagione. Trascorrono le estati su altipiani erbosi più freschi. Poi, con l’avvicinarsi del rigido inverno, portano gli animali verso i bassopiani, dove le temperature sono più miti.

Una parte della popolazione kazaca vive in città moderne e sviluppate. Eppure, tradizioni alimentari, costumi e artigianato riflettono l’antico stile di vita nomade. I kazachi vantano un passato ricco di poesia, canti e musica suonata con strumenti tipici.

La iurta, la tradizionale casa mobile dei nomadi, è diventata il simbolo della vita in armonia con la natura. I pastori amano ancora vivere in iurte, e i kazachi che vivono in città le usano spesso per occasioni speciali. Le iurte sono utilizzate anche come confortevoli alloggi per turisti. A volte al loro interno vengono esposti ricami, tessuti e tappeti realizzati dalle donne kazache.

Una famiglia dentro una iurta

Interno di una iurta

Nelle zone rurali le famiglie kazache tengono molto ai loro cavalli. Nella lingua kazaca si possono usare almeno 21 parole per dire cavallo, ciascuna con la propria sfumatura di significato, ed esistono più di 30 parole ed espressioni diverse per descrivere i colori del manto di questo animale. Un bel cavallo è ancora un regalo prezioso e apprezzato. In campagna i ragazzi imparano fin da piccoli a cavalcare.

Un pasto tradizionale kazaco include sempre carne e solitamente non è piccante. Tra le bevande preferite dai kazachi ci sono il kumis, fatto con latte di giumenta, che si ritiene molto salutare, e lo shubat, nutritivo e leggermente acido, che si ricava dal latte di cammella.

La filiale dei Testimoni di Geova si trova ad Almaty. Se volete visitarla, siete i benvenuti!

Un leopardo delle nevi

Il misterioso leopardo delle nevi trascorre le estati sulle alte montagne del Kazakistan

LO SAPEVATE?

In Kazakistan crescono almeno 36 varietà di tulipani selvatici e la forma del tulipano è un motivo ricorrente nell’arte tradizionale kazaca.

Le acque del Lago Balhaš in Kazakistan sono salate nella parte orientale e quasi dolci nella parte occidentale.

La falconeria con aquile e altri uccelli da preda addestrati è molto popolare. I kazachi sono esperti nell’addestramento delle aquile reali, i loro uccelli preferiti.

Un’aquila con un cappuccio sulla testa appoggiata al braccio di un uomo

Un cappuccio sulla testa dell’aquila riduce la paura che questo animale ha dell’uomo

  • LINGUE PRINCIPALI: KAZACO, RUSSO

  • POPOLAZIONE: 17.563.000

  • CAPITALE: ASTANA

  • CLIMA: CALDO E SECCO IN ESTATE, FREDDO E NEVOSO IN INVERNO

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi