BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il fascino del soprannaturale
    Svegliatevi! 2017 | N. 2
    • Un ragazzo è sbalordito per quello che vede sul suo dispositivo elettronico

      IN COPERTINA | COSA SI NASCONDE DIETRO AL SOPRANNATURALE?

      Il fascino del soprannaturale

      “Vampiri, lupi mannari e zombie lasciano il posto agli indemoniati e agli esorcisti” (The Wall Street Journal)

      MAGHI giovani e vecchi, streghe e vampiri sensuali: ecco solo alcuni dei personaggi del soprannaturale che si trovano sempre più spesso in libri, film e videogiochi. Perché attirano così tanto?a

      “Negli ultimi decenni gli americani che credono ai fantasmi sono passati da uno su dieci a uno su tre”, ha scritto il professore di sociologia Claude Fischer. “Rispetto alle generazioni precedenti, i giovani americani che dicono di aver consultato un veggente e che credono ai fantasmi e alle case stregate sono quasi il doppio”.

      Non sorprende quindi che le storie che parlano di esseri umani posseduti dagli spiriti stiano tornando in voga in maniera preoccupante. Michael Calia ha scritto sul Wall Street Journal che “il rinato successo delle possessioni demoniache nella cultura popolare deve qualcosa all’ondata di zombie, lupi mannari e vampiri del decennio passato”.

      Uno studio afferma che “in tutto il mondo dal 25 al 50 per cento della popolazione crede ai fantasmi, e questi sono un elemento predominante nella maggior parte delle culture letterarie”. Un altro sondaggio, condotto negli Stati Uniti dai professori di sociologia Christopher Bader e Carson Mencken, “ha rivelato che un numero sorprendente di americani, che oscilla tra il 70 e l’80 per cento, crede fermamente in almeno uno dei fenomeni paranormali”.

      Ma lo spiritismo e il paranormale sono davvero solo un innocuo divertimento?

      a Soprannaturale: “Ciò che sta al di sopra della natura e non può essere spiegato in base alle sue leggi” (Dizionario italiano De Mauro).

  • Cosa dice la Bibbia sullo spiritismo?
    Svegliatevi! 2017 | N. 2
    • Una coppia guarda in TV le pubblicità di film incentrati sullo spiritismo

      Anche se l’industria del divertimento presenta lo spiritismo e i suoi personaggi in modo affascinante, dobbiamo essere consapevoli dei pericoli che nascondono

      IN COPERTINA | COSA SI NASCONDE DIETRO AL SOPRANNATURALE?

      Cosa dice la Bibbia sullo spiritismo?

      MOLTE persone sono scettiche riguardo a qualunque cosa abbia a che fare con il soprannaturale e lo spiritismo; pensano che sia tutta una buffonata o un’invenzione di sceneggiatori cinematografici molto fantasiosi. La Bibbia, però, ne parla in modo diverso: mette apertamente in guardia contro lo spiritismo. Deuteronomio 18:10-13, per esempio, dice: “Non si deve trovare in te [...] alcuno che usi la divinazione, né praticante di magia né alcuno che cerchi presagi né stregone, né chi leghi altri con una malia né alcuno che consulti un medium spiritico né chi per mestiere predìca gli avvenimenti né alcuno che interroghi i morti”. Il motivo è ben spiegato dal resto di questo brano: “Chiunque fa queste cose è detestabile a Geova. [...] Ti devi mostrare senza difetto verso Geova tuo Dio”.

      Perché la Bibbia condanna in modo così netto lo spiritismo in tutte le sue forme?

      LE ORIGINI

      La Bibbia dice che, molto tempo prima di formare la terra, Dio aveva creato milioni di esseri spirituali, o angeli (Giobbe 38:4, 7; Rivelazione [Apocalisse] 5:11). Ognuno di quegli angeli era dotato di libero arbitrio, ovvero della capacità di scegliere tra il bene e il male. Alcuni di loro decisero di ribellarsi contro Dio e abbandonarono la posizione che occupavano in cielo per causare problemi sulla terra. Il risultato fu che la terra “si riempì di violenza” (Genesi 6:2-5, 11; Giuda 6).

      La Bibbia dice che quegli angeli malvagi esercitano un’enorme influenza sviando milioni di persone (Rivelazione 12:9). Sfruttano anche la naturale curiosità dell’essere umano per il futuro (1 Samuele 28:5, 7; 1 Timoteo 4:1).

      È vero che alcune forze soprannaturali sembrano aiutare le persone (2 Corinti 11:14). In realtà, però, gli angeli malvagi stanno cercando di accecare la mente della gente per nascondere la verità riguardo a Dio (2 Corinti 4:4).

      Secondo la Bibbia, perciò, entrare in contatto con gli spiriti maligni non è solo un innocuo divertimento. Ecco perché, quando venne insegnata loro la verità su questo argomento, alcuni uomini che volevano diventare discepoli di Gesù e “che avevano praticato le arti magiche misero insieme i loro libri e li bruciarono”, anche se questo comportò una notevole perdita economica (Atti 19:19).

      Una donna legge un libro con personaggi del soprannaturale

      “Il fatto che sempre più adolescenti siano interessate alla stregoneria potrebbe essere dovuto alle affascinanti e intriganti streghe che ultimamente compaiono in TV, nei film e nei libri” (sondaggio Gallup del 2014)

      Allo stesso modo, molti oggi hanno deciso di non avere niente a che fare con pratiche e divertimenti legati allo spiritismo. Per esempio, una dodicenne che chiameremo Maria sembrava avere la capacità di predire alcuni avvenimenti o disgrazie. Quando leggeva i tarocchi ai suoi compagni di scuola, quello che prediceva poi si avverava. Perciò iniziò a essere affascinata dall’occulto.

      Maria pensava che Dio le avesse dato un dono che le permetteva di aiutare le persone, ma ammette: “C’era una cosa che mi dava fastidio: riuscivo a leggere le carte per gli altri, ma non per me. Anch’io volevo conoscere il mio futuro!”

      Perplessa dalle molte domande a cui non riusciva a rispondere, Maria pregò Dio e poi venne contattata dai Testimoni di Geova, con i quali iniziò a studiare la Bibbia, e dalla Bibbia imparò che la sua capacità di predire il futuro non veniva da Dio. Capì inoltre che se voleva essere amica di Dio doveva disfarsi di tutto ciò che aveva legami con lo spiritismo (1 Corinti 10:21). Maria quindi buttò tutti gli oggetti e i libri legati al mondo dell’occulto. Ora parla ad altri delle belle verità che ha conosciuto grazie alla Bibbia.

      Un uomo che chiameremo Michael da adolescente era un avido lettore di libri fantasy. “Mi piaceva identificarmi con gli eroi della mia età che esploravano mondi immaginari”, racconta. A poco a poco Michael iniziò a leggere libri che parlavano di magia e di rituali satanici. “La curiosità mi spingeva a leggere libri e a guardare film che parlavano di questi argomenti”.

      Studiare la Bibbia, però, fece capire a Michael che doveva esaminare attentamente quello che leggeva. “Feci una lista di tutte le cose che avevano legami con lo spiritismo e le buttai”, dice. “Ho imparato un’importante lezione. In 1 Corinti 10:31 la Bibbia dice: ‘Fate ogni cosa alla gloria di Dio’. Ora mi chiedo sempre: ‘In questo libro c’è qualcosa che Dio considera sbagliato?’ Se è così, non è ‘alla gloria di Dio’ ed evito di leggerlo”.

      Una donna visita il sito jw.org

      La Bibbia viene appropriatamente paragonata a una lampada. È una straordinaria fonte di luce spirituale che mostra lo spiritismo per quello che realmente è (Salmo 119:105). Ma la Bibbia fa di più: ci prospetta un futuro meraviglioso con la promessa che il mondo sarà libero dal potere degli spiriti maligni. L’effetto sull’umanità sarà straordinario. Salmo 37:10, 11, per esempio, dice: “Ancora un poco, e il malvagio non sarà più; e certamente presterai attenzione al suo luogo, ed egli non sarà. Ma i mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”.

      Cos’è lo spiritismo?

      L’astrologia, la stregoneria e l’occulto riflettono il diffuso interesse per lo spiritismo. In molte parti del mondo le persone cercano di mettersi in contatto con gli spiriti maligni consultando un veggente o uno stregone. Per conoscere il futuro, molti ricorrono alla divinazione: scrutano le stelle, cercano presagi, usano una sfera di cristallo, leggono la mano o se la fanno leggere.

      Libri, riviste e film presentano lo spiritismo come una cosa innocua e intrigante. Alcuni esperti dicono che il modo in cui i programmi TV e i film dipingono il paranormale influenza fortemente le convinzioni della gente.

      Cosa insegna realmente la Bibbia?

      Ti invitiamo a saperne di più su questo argomento leggendo il capitolo 10 del libro Cosa insegna realmente la Bibbia?, edito dai Testimoni di Geova e disponibile sul sito jw.org per il download gratuito.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi