-
ProfeziaRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Se qualcuno dice:
‘Voi date troppa importanza alle profezie. È sufficiente accettare Cristo come nostro Salvatore e vivere un’onesta vita cristiana’
Si potrebbe rispondere: ‘È senz’altro indispensabile apprezzare il ruolo di Gesù Cristo. Ma sapeva che una delle ragioni per cui gli ebrei del I secolo non lo accettarono è che non prestavano sufficiente attenzione alle profezie?’ Quindi si potrebbe aggiungere: (1) ‘Le profezie delle Scritture Ebraiche avevano predetto quando sarebbe comparso il Messia (Cristo) e ciò che avrebbe fatto. Ma gli ebrei in generale non prestarono attenzione al contenuto di quelle profezie. Avevano le loro proprie idee su ciò che il Messia doveva fare, e di conseguenza rigettarono il Figlio di Dio. (Vedi le pagine 164, 165, alla voce “Gesù Cristo”)’. (2) ‘Oggi viviamo nel tempo in cui Cristo ha cominciato a governare come Re celeste e sta separando le persone di tutte le nazioni, per la vita o per la distruzione. (Matt. 25:31-33, 46) Ma la maggioranza delle persone pensa ad altro’.
Oppure si potrebbe dire: ‘Sono d’accordo che è importante essere buoni cristiani. Ma potrei essere un buon cristiano se, pur facendo alcune delle cose che Gesù ha insegnato, non tenessi conto di ciò che egli ha detto di mettere al primo posto nella vita? . . . Noti cosa disse, com’è riportato qui in Matteo 6:33’. Quindi si potrebbe aggiungere: ‘Non è forse vero che Gesù ci insegnò a pregare per quel Regno, mettendolo addirittura prima della richiesta del perdono, richiesta che si basa sulla nostra fede in lui come Salvatore? (Matt. 6:9-12)’
-
-
PurgatorioRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Purgatorio
Definizione: Secondo la Chiesa Cattolica ‘il purgatorio è un luogo o stato speciale di pena e di espiazione delle anime dopo la morte; cioè è uno stato intermedio fra la beatitudine e la dannazione, dove le anime dei giusti — o meglio, di quelli che sono morti nella carità di Dio, ma non ancora del tutto mondi
-