-
OrganizzazioneRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé — e lo fanno in misura tale da distinguersi dal mondo in generale. — Gal. 5:22, 23; Giov. 13:35.
Come possiamo mostrare rispetto per l’organizzazione di Geova?
1 Cor. 10:31: “Fate ogni cosa alla gloria di Dio”.
Ebr. 13:17: “Siate ubbidienti a quelli che prendono la direttiva fra voi e siate sottomessi, poiché essi vigilano sulle vostre anime come coloro che renderanno conto”.
Giac. 1:22: “Divenite operatori della parola, e non solo uditori”.
Tito 2:11, 12: “È stata manifestata l’immeritata benignità di Dio che porta la salvezza a ogni sorta di uomini, insegnandoci a ripudiare l’empietà e i desideri mondani e a vivere con sanità di mente e giustizia e santa devozione”.
1 Piet. 2:17: “Abbiate amore per l’intera associazione dei fratelli”.
-
-
ParadisoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Paradiso
Definizione: I traduttori della Settanta usarono appropriatamente il termine “paradiso” (paràdeisos) per indicare il giardino di Eden, perché evidentemente si trattava di un parco recintato. Dopo il racconto di Genesi, altri brani biblici che parlano del paradiso si riferiscono (1) al giardino di Eden, (2) all’intera terra quando in futuro assumerà un aspetto simile a quello dell’Eden, (3) alle fiorenti condizioni spirituali dei servitori di Dio sulla terra o (4) a provvedimenti in cielo che fanno pensare all’Eden.
Il “Nuovo Testamento” menziona un futuro paradiso terrestre o se ne parla solo nel “Vecchio Testamento”?
Non è scritturale dividere la Bibbia in due parti e valutare l’importanza delle sue dichiarazioni a seconda che si trovino nella parte ‘vecchia’ o in quella ‘nuova’. In 2 Timoteo 3:16 è detto: “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare,
-