-
GiobbePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
esempio per i cristiani, e il felice risultato che ebbe esalta l’affetto e la misericordia di Geova. (Gc 5:11) La descrizione delle sue penose esperienze è di grande conforto per i cristiani e li rafforza; molti princìpi biblici vengono messi in risalto e spiegati nel libro che porta il suo nome.
-
-
Giobbe, Libro diPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
GIOBBE, LIBRO DI
Scritto da Mosè, sia secondo gli studiosi ebrei che secondo i primi cristiani. La poesia, il linguaggio e lo stile del libro indicano che fu scritto originariamente in ebraico. Le molte analogie che i brani in prosa hanno con il Pentateuco tendono a indicarne in Mosè lo scrittore. Durante i 40 anni che trascorse in Madian, Mosè poté venire a conoscenza dei fatti relativi alla prova di Giobbe, e probabilmente poté apprendere l’esito della vita di Giobbe quando Israele, diretto verso la Terra Promessa, giunse nei pressi di Uz nel 1473 a.E.V.
Struttura. Il libro di Giobbe è unico in quanto consiste in gran parte di un dibattito fra un vero servitore di Dio e tre personaggi che, pur affermando di servire Dio, commisero errori dottrinali nel tentativo di correggere Giobbe. Costoro pensavano erroneamente che Giobbe fosse punito da Dio per qualche grave peccato nascosto. Ragionando in questo modo, diventarono in effetti persecutori di Giobbe. (Gb 19:1-5, 22) Il dibattito consisté di una serie di tre cicli di discorsi, a cui parteciparono tutti e quattro gli oratori, tranne Zofar che non prese la parola nell’ultimo ciclo, essendo stato messo a tacere dagli argomenti di Giobbe. Dopo di che tutti vennero corretti dal portavoce di Geova, Eliu, e infine da Dio stesso.
È chiaro dunque che nel leggere o nel citare il libro bisogna ricordare che gli argomenti presentati da Elifaz, Bildad e Zofar sono erronei. A volte i tre compagni di Giobbe dissero cose vere, ma in un contesto e con un’applicazione sbagliati. Satana usò la stessa tattica con Gesù Cristo quando “lo
-