BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Egitto, Egiziani
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Il “periodo degli hyksos”. Molti commentatori pongono l’arrivo in Egitto di Giuseppe e di suo padre con la famiglia in quello che è comunemente noto come il periodo degli hyksos. Tuttavia Merrill F. Unger (Archaeology and the Old Testament, 1964, p. 134) osserva: “Purtroppo [questo periodo] è uno dei più oscuri dell’Egitto, e sulla conquista degli hyksos si hanno nozioni molto incomplete”.

      Alcuni studiosi assegnano i 200 anni del dominio degli hyksos alla “XIII-XVII dinastia”; altri li restringono a un secolo e mezzo o anche solo a un secolo durante la “XV e XVI dinastia”. Il nome hyksos è stato interpretato da alcuni nel senso di “re pastori”, mentre secondo altri significherebbe “sovrani di paesi stranieri”. Più numerose sono le congetture sulla loro razza o nazionalità: indoeuropei del Caucaso o addirittura dell’Asia centrale, ittiti, sovrani siro-palestinesi (cananei o amorrei), tribù arabe, ecc.

      Alcuni archeologi descrivono la “conquista degli hyksos” come un’invasione di orde settentrionali che si riversarono nella Palestina e in Egitto su veloci carri da guerra, mentre altri parlano di una conquista lenta, avvenuta per graduale infiltrazione di popolazioni nomadi o seminomadi che assunsero il controllo del paese un po’ alla volta o che sostituirono il governo esistente con un improvviso colpo di stato. L’archeologo Jacquetta Hawkes (The World of the Past, Parte V, 1963, p. 444) afferma: “Non si sostiene più che i sovrani hyksos . . . rappresentino l’invasione di una travolgente orda di asiatici. Sembra che il significato del nome sia ‘sovrani delle terre alte’, ed erano gruppi di nomadi semiti che da tempo erano giunti in Egitto per motivi commerciali o per altri scopi pacifici”. Anche se questa può rappresentare l’opinione attualmente in voga, lascia insoluto il difficile problema di come abbiano fatto questi “gruppi di nomadi” a impossessarsi dell’Egitto, specialmente se si considera che la “XII dinastia”, che precedette questo periodo, pare avesse portato il paese ai vertici della sua potenza.

  • Egitto, Egiziani
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Riguardo a questo periodo della storia egiziana, C. E. DeVries osserva: “Nel tentativo di collegare la storia secolare con le informazioni bibliche, alcuni studiosi hanno cercato di identificare l’espulsione degli hyksos dall’Egitto con l’esodo degli israeliti, ma la cronologia esclude tale identificazione, e anche altri fattori la rendono un’ipotesi insostenibile. . . . L’origine degli hyksos è incerta; venivano da qualche località dell’Asia e avevano per lo più nomi semitici”. — The International Standard Bible Encyclopedia, a cura di G. W. Bromiley, 1982, vol. 2, p. 787.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi