BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Creazione
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • In effetti nell’antica Babilonia c’erano vari racconti della creazione, ma il più conosciuto è un mito incentrato su Marduk, divinità nazionale babilonese. In breve la storia parla della dea Tiamat e del dio Apsu, che divengono i genitori di altre divinità. Apsu se la prende con questi dèi per il loro comportamento, al punto che decide di distruggerli. Se non che Apsu viene ucciso da uno di questi dèi, Ea, e quando Tiamat cerca di vendicarlo, viene a sua volta uccisa dal figlio di Ea, Marduk, che ne divide a metà il corpo, usandone una parte per formare il cielo e l’altra per fondare la terra. Le successive opere di Marduk includono la creazione dell’umanità (con l’aiuto di Ea), attuata utilizzando il sangue di un altro dio, Kingu, capo dell’esercito di Tiamat.

  • Creazione
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Il poema babilonese è mitologico e politeistico. La sua concezione della divinità non è affatto elevata. I suoi dèi amano e odiano, tramano e complottano, lottano e distruggono. Marduk, il campione, ha la meglio solo dopo una lotta spietata, che lo lascia sfinito. Genesi, invece, rispecchia il più elevato monoteismo. Dio è il sovrano assoluto di tutti gli elementi dell’universo, che gli ubbidiscono al minimo cenno. Egli domina tutto senza sforzo. Parla, e le cose avvengono. Ammettendo, come fa la maggioranza degli studiosi, che ci sia un nesso fra le due narrazioni, non c’è prova migliore dell’ispirazione del racconto biblico che il confronto con quello babilonese. Ancor oggi la lettura del capitolo di Genesi ci rivela la maestà e la potenza dell’unico Dio, e suscita nell’uomo moderno, come nell’antico ebreo, un atteggiamento riverente nei confronti del Creatore”. — Archaeology and the Bible, 1949, pp. 297, 298.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi