BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Integrità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Giobbe. Giobbe, che a quanto pare visse nel periodo compreso fra la morte di Giuseppe e il tempo di Mosè, è descritto come un uomo che “si mostrava irriprovevole [ebr. tam] e retto, e temeva Dio e si ritraeva dal male”. (Gb 1:1; vedi GIOBBE). Che l’integrità dell’uomo faccia parte della contesa fra Geova Dio e Satana è evidente dal fatto che, quando Satana si fece vivo nel corso di un’assemblea angelica tenuta nelle corti celesti, Dio interrogò questo suo Avversario in merito a Giobbe. Satana insinuò che Giobbe fosse mosso da motivi sbagliati nell’adorare Dio, asserendo che lo serviva per tornaconto personale e non per vera devozione. Mise così in dubbio l’integrità di Giobbe nei confronti di Dio. Pur avendo ricevuto il permesso di privare Giobbe dei suoi numerosi beni e addirittura dei figli, Satana non riuscì a infrangere l’integrità di Giobbe. (Gb 1:6–2:3) Asserì quindi che Giobbe fosse disposto a sopportare la perdita dei beni e dei figli pur di salvare egoisticamente la propria pelle. (Gb 2:4, 5) Colpito dopo ciò da una dolorosa e debilitante malattia, e assillato dalla moglie che lo istigava a venir meno nonché da critiche sprezzanti e insinuazioni da parte di compagni che travisavano le norme e i propositi di Dio (Gb 2:6-13; 22:1, 5-11), Giobbe rispose che non avrebbe rinunciato alla propria integrità. “Finché spirerò non rimuoverò da me la mia integrità! Mi sono aggrappato alla mia giustizia, e non la lascerò; il mio cuore non mi biasimerà per nessuno dei miei giorni”. (Gb 27:5, 6) Mantenendo l’integrità dimostrò che l’Avversario di Dio era un bugiardo.

  • Integrità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Nonostante le sofferenze, Giobbe espresse fiducia in Dio, dicendo: “[Geova] mi peserà su un’accurata bilancia e Dio conoscerà la mia integrità”. (Gb 31:6) Descrisse poi una decina di situazioni della vita reale che, se si fossero applicate a lui, avrebbero rivelato mancanza di integrità. — Gb 31:7-40.

  • Integrità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • L’integrità di un individuo si nota maggiormente quando la sua devozione è messa alla prova e si fa pressione su di lui perché abbandoni la giusta via. Anche se è schernito dagli oppositori (Gb 12:4; cfr. Ger 20:7) o gli sono rivolte parole aspre (Sl 64:3, 4), se è fatto oggetto di odio e violenta persecuzione (Pr 29:10; Am 5:10), nella malattia o nella peggiore avversità, deve serbare la propria integrità a qualunque costo, come fece Giobbe. — Gb 2:3.

  • Integrità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Anche se, come osservò perplesso Giobbe, l’irriprovevole può soffrire a causa del dominio dei malvagi e può morire insieme ad essi, Geova assicura che sa riconoscere chi è irriprovevole, che questi avrà un’eredità a tempo indefinito e un futuro pacifico, e che entrerà in possesso del bene. (Gb 9:20-22; Sl 37:18, 19, 37; 84:11; Pr 28:10) Come nel caso di Giobbe, l’integrità più che la ricchezza rende una persona veramente degna e meritevole di rispetto. (Pr 19:1; 28:6) Felici i figli che hanno simili genitori (Pr 20:7), poiché ricevono una splendida eredità rappresentata dall’esempio del padre, godono del suo buon nome e del rispetto che si è guadagnato!

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi