-
Maledire, MaledizionePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
ʼAlàh, un altro vocabolo ebraico reso “giuramento” e anche “maledizione”, indica un giuramento che comporta una maledizione come pena per la violazione del giuramento stesso o in caso di spergiuro. — Ge 24:41, nt.; Nu 5:21, 23, 27; De 29:19-21; 2Cr 34:24; 1Re 8:31, 32; vedi GIURAMENTO.
-
-
Maledire, MaledizionePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
In altri casi anàthema è usato evidentemente a proposito di un giuramento che, se non veniva mantenuto o risultava falso, si trasformava in una maledizione, come nel caso dei 40 uomini che cospirarono vincolandosi con un giuramento per uccidere Paolo. (At 23:12-15, 21) I verbi katathematìzo e anathematìzo sono usati per descrivere il comportamento di Pietro quando rinnegò Cristo. (Mt 26:74; Mr 14:71) In effetti Pietro stava dicendo che desiderava ‘poter essere maledetto o messo da parte in quanto malvagio se conosceva quell’uomo’.
-