BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giosia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Nel 12º anno di regno, Giosia diede inizio a una campagna contro l’idolatria che a quanto pare si protrasse fino al 18º anno del suo regno. Altari usati per la falsa adorazione furono abbattuti e sconsacrati bruciandovi sopra ossa umane. Furono distrutti anche i pali sacri, le immagini scolpite e le statue di metallo fuso. Giosia estese la sua opera fino al N di quello che era stato il regno delle dieci tribù, ora desolato in seguito alla conquista assira e al successivo esilio. (2Cr 34:3-8) Evidentemente le denunce dell’idolatria da parte di Sofonia e di Geremia avevano avuto un buon effetto. — Ger 1:1, 2; 3:6-10; Sof 1:1-6.

  • Giosia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Allora Giosia radunò tutto il popolo di Giuda e Gerusalemme, inclusi gli anziani, i sacerdoti e i profeti, e lesse loro la Legge di Dio. Dopo di che fu concluso davanti a Geova un patto di fedeltà. Seguì poi una seconda e più intensa campagna contro l’idolatria. Si fece cessare l’attività dei sacerdoti di dèi stranieri in Giuda e Gerusalemme, e i sacerdoti leviti che sugli alti luoghi avevano partecipato a un’adorazione errata furono privati del privilegio di servire presso l’altare di Geova. Gli alti luoghi costruiti secoli prima durante il regno di Salomone furono resi del tutto inadatti all’adorazione. In adempimento di una profezia pronunciata circa tre secoli prima da un innominato uomo di Dio, Giosia abbatté l’altare costruito a Betel da Geroboamo re d’Israele. Non solo a Betel ma anche nelle altre città della Samaria gli alti luoghi furono eliminati, e i sacerdoti idolatri furono sacrificati sugli altari su cui avevano officiato. — 1Re 13:1, 2; 2Re 23:1-20; 2Cr 34:29-33.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi