-
IoiachimPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
La profezia di Geova per mezzo di Geremia (22:18, 19; 36:30) indicava che Ioiachim non avrebbe avuto una degna sepoltura: il suo cadavere sarebbe rimasto insepolto fuori delle mura di Gerusalemme, esposto al calore del sole di giorno e al gelo di notte. Non è rivelato in che modo Ioiachim sia stato ‘dato in mano a Nabucodonosor’. (Da 1:2) Forse va inteso nel senso che egli morì durante l’assedio e suo figlio andò in esilio, così che la discendenza di Ioiachim perse il regno per mano di Nabucodonosor. Non è possibile confermare la tradizione ebraica (menzionata da Giuseppe Flavio) secondo la quale Nabucodonosor uccise Ioiachim e ordinò che il suo cadavere fosse gettato fuori delle mura di Gerusalemme. (Antichità giudaiche, X, 97 [vi, 3])
-
-
IoiachimPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Dopo la resa di Ioiachin figlio di Ioiachim, Nabucodonosor elevò al trono di Giuda Sedechia, zio di Ioiachin. (2Cr 36:9, 10) Si adempì così la profezia di Geremia secondo la quale nessun discendente di Ioiachim sarebbe salito sul trono di Davide. (Ger 36:30) Suo figlio Ioiachin regnò per soli tre mesi e dieci giorni.
-