-
Armi, ArmaturaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Arco e frecce. Fin dall’antichità l’arco (ebr. qèsheth; gr. tòxon) era usato per la caccia e in guerra. (Ge 21:20; 27:3; 48:22; Ri 6:2) Era un’arma comune presso gli israeliti (2Cr 26:14, 15), presso quelli che combattevano per l’Egitto (Ger 46:8, 9), gli assiri (Isa 37:33) e i medo-persiani. — Ger 50:14;
-
-
Armi, ArmaturaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
L’espressione ‘tendere l’arco’ (lett. ‘calcare l’arco’) si riferisce all’azione di fornire l’arco di corda. (Sl 7:12; 37:14; Ger 50:14, 29) Si poteva far questo appoggiando con forza il piede a metà dell’arco; oppure un’estremità dell’arco con attaccata la corda poteva essere trattenuta a terra col piede mentre l’altra estremità veniva piegata per attaccarci l’altro capo della corda.
-