-
PietroPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Apostolo di Gesù Cristo chiamato nelle Scritture in cinque maniere diverse: “Simeone”, “Simone” (rispettivamente nome ebraico e greco derivati da una radice ebraica che significa “udire; ascoltare”), “Pietro” (nome greco che solo lui ha nelle Scritture) e “Cefa”, l’equivalente semitico (forse analogo all’ebraico kefìm [rocce] usato in Gb 30:6 e Ger 4:29), e anche “Simon Pietro”. — At 15:14; Mt 10:2; 16:16; Gv 1:42.
-
-
PietroPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Pietro fu uno dei primissimi discepoli di Gesù, a cui fu presentato da Andrea, discepolo di Giovanni il Battezzatore. (Gv 1:35-42) In quell’occasione Gesù lo soprannominò Cefa (Pietro) (Gv 1:42; Mr 3:16), nome probabilmente profetico. Gesù, che fu in grado di discernere che Natanaele era un uomo ‘in cui non c’era inganno’, poteva discernere anche la personalità di Pietro. Pietro manifestò senz’altro qualità simili a quelle della roccia, specie dopo la morte e risurrezione di Gesù, rafforzando i compagni di fede. — Gv 1:47, 48; 2:25; Lu 22:32.
-