-
LidiaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
LIDIA
Questa donna e la sua famiglia furono fra i primi in Europa ad abbracciare il cristianesimo, grazie all’attività svolta da Paolo a Filippi verso il 50 E.V. Lidia era originaria di Tiatira, città dell’Asia Minore nota per le sue tintorie. A Filippi, in Macedonia, Lidia vendeva porpora: la sostanza colorante o indumenti e stoffa di quel colore. Sembra che Lidia avesse la responsabilità della sua casa (che poteva includere schiavi e servitori), per cui forse era vedova o nubile. — At 16:14, 15.
Lidia, “adoratrice di Dio”, era probabilmente una proselita. Può darsi che a Filippi ci fossero pochi ebrei e non ci fosse una sinagoga, perciò il sabato lei e altre donne devote si radunavano presso un fiume fuori della città. Quando l’apostolo Paolo predicò a quelle donne, Lidia ascoltò attentamente.
-