-
CopricapoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Paolo indica che il copricapo è “un segno di autorità” che la donna deve portare in riconoscimento dell’autorità dell’uomo, sottomettendosi alla legittima autorità teocratica, quando prega o profetizza nella congregazione. (1Co 11:4-6, 10)
-
-
CopricapoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Come valida ragione per cui la congregazione di Dio dovrebbe seguire questa procedura, l’apostolo fa riferimento agli angeli di Dio, che sono “mandati per servire a favore di quelli che erediteranno la salvezza”. (Eb 1:13, 14) Queste potenti creature spirituali si interessano e si preoccupano che i cristiani mantengano il loro posto entro la disposizione di Dio affinché l’ordine teocratico e la pura adorazione siano rispettati dinanzi a Lui. — 1Co 11:10.
-
-
CopricapoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Paolo indicò che i capelli lunghi erano per la donna un segno naturale del suo ruolo femminile sotto l’autorità dell’uomo. La donna, vedendo questo rammemoratore naturale della sua sottomissione, avrebbe di conseguenza dovuto portare sulla testa un copricapo come “segno di autorità” quando pregava o profetizzava nella congregazione, dimostrando così agli altri, inclusi gli angeli, che riconosceva personalmente il principio dell’autorità. (1Co 11:3-16)
-