-
LaodiceaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
La città aveva un grave inconveniente: a differenza della vicina città di Ierapoli, con le sue sorgenti calde famose per le loro proprietà terapeutiche, e di Colosse, con la sua fresca acqua ristoratrice, Laodicea non aveva una riserva idrica permanente. L’acqua doveva essere incanalata a una considerevole distanza e portata fino a Laodicea; probabilmente quando raggiungeva la città era tiepida. Nella parte iniziale l’acqua era convogliata mediante un acquedotto e poi, più vicino alla città, attraverso blocchi di pietra forati e uniti insieme.
-