-
Lago di fuocoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
LAGO DI FUOCO
Espressione che ricorre solo nel libro di Rivelazione ed è chiaramente simbolica. La Bibbia stessa ne dà la spiegazione e la definizione dicendo: “Questo significa la seconda morte, il lago di fuoco”. — Ri 20:14; 21:8.
Il significato simbolico del lago di fuoco è ulteriormente evidenziato dal contesto dei riferimenti a esso nel libro di Rivelazione. Viene detto che la morte sarà scagliata in questo lago di fuoco. (Ri 19:20; 20:14) È evidente che la morte non si può bruciare letteralmente. Anche il Diavolo, un’invisibile creatura spirituale, viene gettato nel lago. Dato che è spirito, il fuoco letterale non può nuocergli. — Ri 20:10; cfr. Eso 3:2 e Gdc 13:20.
Poiché il lago di fuoco rappresenta “la seconda morte” e Rivelazione 20:14 dice che “la morte e l’Ades” vi devono essere scagliati, è evidente che il lago non può rappresentare la morte che l’uomo ha ereditato da Adamo (Ro 5:12), né si riferisce all’Ades (Sceol). Deve dunque simboleggiare una morte diversa, irreversibile. Infatti la Bibbia non dice mai che il “lago” restituisca quelli che sono in esso, come fanno invece la morte adamica e l’Ades (Sceol). (Ri 20:13) Quindi coloro che non sono scritti “nel libro della vita”, gli oppositori impenitenti della sovranità di Dio, vengono scagliati nel lago di fuoco, che significa la distruzione eterna o seconda morte. — Ri 20:15.
-