-
MatrimonioPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Sotto la Legge il marito poteva divorziare dalla moglie per qualcosa “di indecente” da parte di lei. Questo naturalmente non includeva l’adulterio, che comportava la pena di morte. Poteva trattarsi di grave mancanza di rispetto per il marito o per la casa di suo padre, o di qualcosa che avrebbe recato disonore alla famiglia. Il marito doveva darle un certificato scritto di divorzio, il che significa che agli occhi della comunità egli doveva avere buoni motivi per divorziare. Poiché il certificato era un documento legale, era richiesta la consultazione degli anziani o delle autorità cittadine. La donna allora poteva risposarsi, e il certificato la proteggeva da eventuali future accuse di adulterio.
-