BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cosa c’è dietro le superstizioni?
    Svegliatevi! 1979 | 8 marzo
    • I suoi seguaci sono stati insultati e dimenticati e almeno uno di loro è stato crocifisso”.

      Lo scrittore si riferisce qui all’impopolare vero cristianesimo. Come gli israeliti fedeli dell’antichità, Gesù e quelli che seguivano il suo esempio non hanno mai riposto fede nella “Buona Fortuna”, nei presagi o nelle superstizioni. Ma nella loro vita hanno cercato la guida della scritta Parola del Creatore dell’uomo, Geova Dio. — Deut. 18:10-12; 2 Re 21:6; Isa. 8:19; 65:11; Atti 16:16-24.

      Che ne pensate delle superstizioni? Potete liberarvene. Il modo migliore per farlo è mediante un accurato studio della Sacra Bibbia e modellando la vostra vita secondo i suoi principi.

  • Istruzione che incoraggia il successo
    Svegliatevi! 1979 | 8 marzo
    • Istruzione che incoraggia il successo

      ‘AVENDO profondo amore per Geova Dio ed essendo convinti del suo amore per voi, potrete avere successo’. Che ne pensate di una dichiarazione del genere?

      I 1.899 presenti nella sala dei congressi dei testimoni di Geova a Long Island City (New York), la domenica 10 settembre 1978, erano pienamente d’accordo con quest’idea. Fu espressa da W. L. Barry durante il conferimento dei diplomi ai 29 studenti della 65a classe della Scuola Biblica Watchtower di Galaad. Questi studenti avevano ultimato uno speciale corso di addestramento di cinque mesi che li preparava per l’opera missionaria all’estero.

      Anni prima Barry aveva frequentato la Scuola di Galaad e aveva avuto per molti anni la gioia di lavorare coi missionari in Giappone. La sua esortazione a considerare l’incarico missionario come un’espressione dell’amore di Dio era dunque rafforzata dalla sua ricca esperienza personale. Egli fu molto realistico nell’indicare i problemi che avrebbero incontrato all’estero. Avrebbero dovuto abituarsi a una ‘nuova lingua, nuovi cibi, una nuova disposizione nella casa missionaria e anche nuove malattie’. Ma essendo fedeli all’opera per amore del loro Creatore, i missionari della Scuola di Galaad, rafforzati dalla Parola di Dio e dalla preghiera, possono avere successo.

      Il programma educativo della Scuola di Galaad era stato preparato per aiutare gli studenti sia dal punto di vista spirituale che da quello pratico. Richiamando l’attenzione su ciò, Don Adams menzionò la speciale istruzione pratica che avevano ricevuto su come fare il bucato e preparare i pasti in una casa missionaria. Si spera che questo nuovo aspetto del programma contribuirà a rendere il servizio missionario più piacevole per tutti. Naturalmente questo addestramento pratico è solo una parte dell’istruzione che prepara gli studenti di Galaad a divenire migliori insegnanti delle verità bibliche. E, come sottolineò Don Adams, un punto di vista buono determinerà se un missionario sarà felice. L’interesse per il benessere spirituale degli altri e il sapersi accontentare contribuiranno molto a fare di loro dei missionari fedeli al proprio incarico.

      Un altro oratore, M. S. Allen, diede consigli utili per fare una giusta valutazione del successo. Come tema usò la seguente domanda rivolta da Gesù Cristo a Giovanni e Andrea: “Che cosa cercate?” (Giov. 1:38) Allen notò che il motivo per cui facciamo una cosa è molto importante. Perché il missionario cristiano abbia successo quel motivo non

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi