-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1985 | 22 aprile
-
-
giornale ufficiale l’AMA ha riportato i risultati di una indagine condotta su 18 pugili con un curriculum di 240 riprese sul ring: “Ben 15 risultavano affetti da danni cerebrali, sempre più marcati quanto più lunga era stata l’attività agonistica”. Già nel 1983 a Venezia, nel corso della 35ª assemblea medica mondiale, fu votata una dichiarazione di condanna della boxe, che iniziava dicendo: “Contrariamente agli altri sport lo scopo fondamentale della boxe è quello di infliggere un danno corporeo all’avversario”. Anche in Italia trenta parlamentari hanno presentato una proposta di legge per vietare la boxe.
Barriere mobili per salvare Venezia
● È stata recentemente approvata una legge speciale per salvare Venezia dall’acqua alta. Il progetto studiato per proteggere la città prevede, tra l’altro, l’erezione di barriere mobili in corrispondenza delle tre bocche che collegano la laguna con il mare. Queste saranno installate nei varchi fra le dighe che devono essere costruite. È stato concepito un sistema per non creare ostacoli alla navigazione, ridurre i problemi di manutenzione e sopportare l’azione del moto ondoso. Consiste di una serie di paratoie mobili, ciascuna delle quali ‘formata da quattro cilindri d’acciaio affiancati e resi solidali tra loro, alti 18 metri e del diametro di 4,80. In condizioni normali la paratoia è reclinata sul fondo’; in caso di necessità, e cioè quando il livello del mare dovesse superare il metro sopra il livello medio, i cilindri vengono svuotati dell’acqua e riempiti d’aria per alzarsi quasi in verticale, isolando così la laguna. Si prevedono per tutti gli interventi 10 anni di lavori e una spesa di 2.000 miliardi di lire. — Corriere della Sera, 9 ottobre 1984.
Attività sessuale ed epatite
● Il dott. James Maynard, dei Centri per il Controllo delle Malattie di Atlanta (Georgia, USA), ha detto che il numero di coloro che sono negli elenchi dei portatori di epatite B aumenta in ragione di 2.000 all’anno in Canada e di 20.000 negli Stati Uniti. Si calcola che nel mondo ci siano circa 200 milioni di portatori della malattia. A quanto dice il dott. Maynard, l’epatite cronica è la causa dell’80 per cento dei casi di cancro al fegato nel mondo. Egli aggiunge: “Fra i maggiori agenti cancerogeni che si conoscano è seconda solo al fumo delle sigarette”.
Il dott. Maynard dice che questo tipo di epatite viene diffuso soprattutto attraverso le relazioni sessuali, e il rischio aumenta in diretta proporzione al numero dei partner. Egli afferma pure che in un anno un omosessuale ha il 25 per cento delle probabilità di prendere l’infezione. A 40 anni, secondo gli studi, l’85 per cento degli omosessuali è stato contagiato.
Battesimo per immersione ai neonati
● All’assemblea straordinaria dei vescovi italiani che si è tenuta nell’ottobre dell’anno scorso, è stato dato risalto al fatto che, come è già contemplato dal Nuovo Codice di Diritto Canonico, il battesimo può essere conferito anche per immersione ai bambini dei genitori cattolici che lo richiederanno in questa forma. Mentre alcuni possono vedere in questo un ritorno all’antico rito cristiano, molti vedono in esso una prova dell’erroneità del battesimo dei neonati la cui immersione completa in acqua pare del tutto inappropriata e inopportuna.
Perché Moon è stato condannato?
● Secondo un servizio apparso nel Detroit Free Press, l’ecclesiastico Sun Myung Moon, fondatore della Chiesa di Unificazione, “fu condannato nel 1982 per avere falsificato la dichiarazione dei redditi, e la sentenza prevedeva 18 mesi di carcere e una multa di 25.000 dollari”. Sebbene Moon si sia appellato contro questa sentenza arrivando fino alla Corte Suprema degli USA, questa alta corte si è rifiutata di prendere in esame il suo caso. Il governo dice che, essendo il conto in banca a nome di Moon, il denaro è suo e perciò soggetto a tassazione. Moon ha cominciato a scontare la sua condanna al carcere il 20 luglio 1984.
Proposte di legge contro il fumo in Italia
● Sono state assegnate alla Commissione Igiene e Sanità della Camera dei Deputati due proposte di legge contro il fumo. Una propone l’adeguamento delle ‘sanzioni riguardanti il divieto di fumare in determinati locali e sui mezzi di trasporto’; l’altra contiene norme per “scoraggiare la pratica del fumo”. — ISIS, 20 ottobre 1984.
Tranquillanti
● “Si calcola che [in Gran Bretagna] sette milioni di persone prendano ogni anno il Valium e altri tranquillanti cosiddetti ‘minori’”, scrive il Daily Mail di Londra. Del Valium, un tranquillante che fu prodotto nel 1959, fu detto che, come rilassante muscolare, era “dieci volte più efficace del Librium”. Si supponeva che avrebbe alleviato l’angoscia pur permettendo all’individuo di condurre una vita normale.
L’articolo tuttavia aggiunge: “Lungi dall’attenuare le crudeltà della vita del XX secolo, si afferma, i tranquillanti possono rendere dipendenti, specie le donne”. L’Unità di Farmacologia Clinica Wolfson calcola che circa un quarto di coloro che prendono benzodiazepine per un periodo di quattro mesi vi si assuefà. Tra gli effetti prodotti ci sono insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico, nausea, visione offuscata e dolori muscolari.
Contro le dicerie
● Per combattere il fenomeno delle dicerie, che in Francia fanno ogni anno “milioni di vittime”, è nata “SOS-rumeurs”, una fondazione per lo studio e l’informazione sulle dicerie. Il suo obiettivo, afferma La Stampa del 15 novembre 1984, è quello di “‘dare la caccia’ alle voci più pericolose e informare il pubblico”. Secondo Jean-Noël Kapferer, un promotore di questa iniziativa, le dicerie provengono “da informazioni ambigue su argomenti sensibili come il razzismo o la salute e si nutrono dell’incoscienza collettiva, d’angoscia e di fantasmi”.
Ignorati i profughi
● “Le autorità competenti in materia di profughi sono preoccupate”, scrive il New York Times, “per quello che a loro avviso è una crescente tendenza da parte delle navi di passaggio a non venire in aiuto dei vietnamiti che fuggono dal loro paese via mare”. Recentemente, almeno 40 navi di passaggio, alcune delle quali sono passate a meno di 10 metri di distanza, hanno a quanto pare ignorato le implorazioni dei profughi vietnamiti che erano a bordo di una imbarcazione con cui cercavano di attraversare il Mar Cinese Meridionale. Di conseguenza, 68 di quegli 84 profughi sono morti per fame, sete o malattie. Le autorità competenti dicono che i capitani delle navi di passaggio non vogliono perdere tempo a trasportare i profughi nel punto più vicino dove scaricarli. Spesso ci vogliono quattro o cinque giorni solo per le operazioni di sbarco.
-
-
L’inflazione vi preoccupa?Svegliatevi! 1985 | 22 aprile
-
-
L’inflazione vi preoccupa?
Preoccupa milioni di persone.
C’è speranza che le cose migliorino?
La Torre di Guardia e Svegliatevi! sono riviste che additano ai lettori il solo rimedio duraturo. Fatele venire regolarmente a casa vostra. Inviate una contribuzione di L. 14.000 e riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno.
Desidero ricevere in abbonamento annuo le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Invio una contribuzione di L. 14.000.
-