BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1985 | 22 settembre
    • contro il 32 per cento dei non trasfusi. E per quanto riguarda gli interventi al polmone, sono morti il 73 per cento dei trasfusi contro il 56 per cento dei non trasfusi. Il ministero italiano della Sanità, in conseguenza di queste informazioni, “ha raccomandato la massima cautela ai chirurghi oncologi”.

      Inquinamento degli ambienti chiusi

      Le concentrazioni di 11 comuni sostanze inquinanti dell’atmosfera sono più elevate nella casa media che nei pressi delle fabbriche che liberano queste sostanze, riferisce l’EPA (Ente americano per la protezione dell’ambiente). Le sostanze inquinanti — presenti di solito in prodotti come detersivi, materiali da costruzione e benzina, o nel fumo delle sigarette — includevano benzolo, tetracloruro di carbonio e cloroformio. Un riassunto della ricerca terminava dicendo: “Negli ambienti chiusi le concentrazioni di tutte le sostanze chimiche studiate sono molto più elevate che all’esterno”: in alcuni casi 70 volte di più. Gli ecologi temono che il governo possa servirsi di questi dati come di una scusa per ignorare il problema delle sostanze chimiche tossiche presenti nell’atmosfera.

      L’AIDS colpisce anche i bambini

      L’AIDS, conosciuta come malattia dei tossicodipendenti e degli omosessuali, colpisce di riflesso anche i bambini. Come? I seguenti sono due esempi preoccupanti.

      Lo scorso aprile è morto a Brescia il primo bimbo italiano (2 anni e mezzo) vittima dell’AIDS, figlio di una coppia di tossicodipendenti. Probabilmente il virus era stato contratto ancora in fase prenatale dalla madre, portatrice sana. Fino alla diagnosi del male, avvenuta solo pochi mesi prima della morte, i suoi continui malanni erano stati erroneamente attribuiti ad una salute cagionevole.

      In Inghilterra il 62º morto per AIDS è un bambino di 20 mesi. Ha contratto la malattia in seguito alle numerose trasfusioni a cui era stato sottoposto (in America) per alcune complicazioni. “Dalla testimonianza del dott. Robin Lavinsky, primario immunologo dell’ospedale dove è avvenuto il decesso”, riporta Paese Sera del 13 aprile 1985, “è emersa in tutta la sua immediatezza la necessità di effettuare analisi e test specializzati prima di procedere a qualunque trasfusione di sangue”.

  • Come si può porre fine a tutte le guerre
    Svegliatevi! 1985 | 22 settembre
    • Come si può porre fine a tutte le guerre

      Non certo con i metodi impiegati dai capi del mondo. Perché gli sforzi compiuti in passato per portare la pace sono falliti? Come si può dunque porre fine a tutte le guerre?

      Apprendete la risposta che la Sacra Bibbia dà a queste domande leggendo la rivista quindicinale La Torre di Guardia. Se desiderate riceverla per un anno (24 numeri), inviate una contribuzione di L. 7.000.

      Desidero ricevere in abbonamento annuo la rivista quindicinale La Torre di Guardia. Vi mando una contribuzione di L. 7.000.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi