BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Vita nel mondo tridimensionale dei mari
    Svegliatevi! 1976 | 22 marzo
    • cercare i “detriti”, materia organica di rifiuto che è scesa dall’alto. Alcune di queste creature sono grandi quanto un topo; la maggioranza è più piccola delle api. Reti dalle maglie più strette di un quarto di millimetro tirano su piccoli molluschi bivalvi, vermi e crostacei.

      Alcuni pesci e altri animali delle oscurità abissali sono ciechi. Creature munite di peduncoli affusolati, pelosi all’estremità, si muovono in modo maestoso, restando sospese sopra il fango. Le “ofiure”, parenti della stella di mare, coprono a volte il fondo oceanico. Anche alla profondità di 1.100 metri o più, passa ogni tanto una razza, in cerca di cibo sul fondo. Il fondo marino è solcato da piste e impronte. Nelle fotografie fatte alla profondità di 10.700 metri nella fossa di Challenger a sud-ovest di Guam si vedono alcuni strani animali lunghi da due a cinque centimetri. Alcuni hanno l’aspetto di gamberetti. Nelle enormi pressioni esistenti a tali profondità l’uomo è ancora incapace di rispondere affermativamente alla domanda che Dio pose a Giobbe: “Hai camminato in cerca delle acque dell’abisso?” — Giob. 38:16.

      Il futuro della vita marina

      Ora, gli oceanografi sono molto preoccupati per il pericolo che corre la vita marina a causa dell’avidità delle flottiglie commerciali munite di perfezionati strumenti scientifici per la caccia, la pesca e l’uccisione su vasta scala. Ma ancora più temuto è l’inquinamento, pure e soprattutto conseguenza dell’avidità e dell’incuria, inquinamento che si è esteso in modo incredibile, tanto che le acque dove un tempo la pesca era assai produttiva sono praticamente prive di pesce.

      Queste sono cose tristi. Ma chi crede nella Parola di Dio ha piena fiducia nella Sua capacità di ripopolare il mare di vita brulicante come si propose in origine quando comandò agli abitatori del mare: “Siate fecondi e moltiplicatevi ed empite le acque dei bacini dei mari”. (Gen. 1:22) Giacché vi è tale interdipendenza tra la vita marina (sia vegetale che animale) e quella terrestre, possiamo essere certi che Dio farà popolare sia il mare che la terra delle creature essenziali all’eterno benessere e alla felicità dell’uomo. Farà questo durante il regno millenario di suo Figlio, quando l’uomo sarà in pace con gli animali, quelli terrestri e quelli marini, esercitando su di essi il giusto, amorevole dominio. — Gen. 1:27, 28; Sal. 8:4-8.

  • Respiriamo miliardi di atomi
    Svegliatevi! 1976 | 22 marzo
    • Respiriamo miliardi di atomi

      ● In ogni luogo ci sono atomi. Tutte le cose materiali che vi circondano — tutte le cose che potete vedere, sentire, toccare, odorare o gustare — sono composte di piccoli atomi invisibili. Ne consegue che l’aria stessa che respirate è formata di queste minute particelle di materia. “Considerate quanti atomi ci sono in una boccata d’aria”, scrisse Heinz Haber in The Walt Disney Story of Our Friend the Atom. “In condizioni normali”, continuò Haber, “un essere umano inspira ed espira circa mezzo litro d’aria a ogni soffio. Ne consegue che circa 16 volte al minuto inspirate ed espirate non meno di 25.000.000.000.000.000.000.000 di atomi!” Quindi, in media, inspirate non meno di quattrocentomila miliardi di miliardi d’atomi ogni minuto della vostra vita. Questa cifra è così grande che dovete scrivere ventuno zeri dopo il quattrocento: 400.000.000.000.000.000.000.000! E quanti atomi si respireranno in tutta una vita? Non cercate di calcolare questa cifra. Sarebbe un numero astronomico così grande che non starebbe nel pallottoliere. È quindi una benedizione che questi atomi siano così minuscoli.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi