BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 8/1 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1970
  • Sottotitoli
  • Crollo del clero
  • È vero?
  • Reazioni da trapianto
  • “Ritorno alla Bibbia”
  • È morto Dio?
  • Aria e vita
  • “Rifiuti aerei”
  • Allontanamento
  • Messa per Hitler
  • Registrazione di auto
  • Trasfusioni e furti
  • ‘È morta la chiesa?’
  • Nuovo presidente della Corte
  • “La chiesa è corrotta”
  • Influenza delle pellicole cinematografiche
  • Il papa visita il Consiglio mondiale
  • Dilemma dei sacerdoti
  • ‘Chiudere o bruciare le chiese’
  • Prigionieri a causa della coscienza
Svegliatevi! 1970
g70 8/1 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Crollo del clero

◆ David Poling, ministro presbiteriano, osservò: “Vediamo il crollo di una professione storica, il clero”. Le vedute di Poling sono estesamente ascoltate, essendo egli presidente dell’Associazione dell’Araldo Cristiano e noto scrittore di soggetti religiosi nella nazione. Ampliando l’argomento, Poling disse: “È un crollo molto rapido. . . . Questa è una delle ragioni dell’enorme erosione dell’autorità. Il giovane sacerdote non vive più col timore del suo vescovo. Accetterà una certa quantità di disciplina, ma solo se gli pare che sia disciplina giusta e saggia”. Gruppi di giovani ecclesiastici lasciano la chiesa, principalmente perché non possono sopportare l’autoritarismo, di dottrina o di struttura, in una forma che credono crescentemente arcaica.

È vero?

◆ Un abitante di Detroit, U.S.A., chiese a Free Press di Detroit se il Vaticano è proprietario di una ditta farmaceutica che fa pillole per il controllo delle nascite. Il giornale fece la seguente dichiarazione: “Così dice il corrispondente italiano Nino LoBello, che si incuriosì delle proprietà vaticane quando scoprì che possedevano il suo appartamento in Roma. LoBello riscontrò che la ditta farmaceutica di proprietà vaticana, l’Istituto Farmacologico Serona, fa e vende una pillola per il controllo delle nascite chiamata Luteolas. Un’altra ditta farmaceutica in cui il Vaticano ha investimenti, Lepetit Co. di Milano, vende con franchigia le pillole di Enovid. L’Italia proscrive la vendita dei contraccettivi, quindi le pillole sono vendute liberamente come ‘medicina per il controllo del ciclo mestruale’”. Apparentemente il Vaticano sostiene una doppia norma riguardo alla pillola.

Reazioni da trapianto

◆ Lo psichiatra dott. Donald T. Lunde disse che alcuni che hanno ricevuto un cuore nuovo hanno pagato perdendo la mente. Son divenuti psicopatici o malati di mente dopo il trapianto cardiaco. Altri hanno subìto curiose reazioni psicologiche. Lunde disse che cinque persone su tredici che avevano ricevuto il cuore a Stanford erano divenute psicopatiche subito dopo l’operazione. Tre sono morte, compresa una che aveva disturbi mentali dal giorno dell’operazione. Tre altre persone hanno mostrato almeno temporanei turbamenti emotivi. Una ha subìto depressione, le altre disturbi di umore e mentali.

“Ritorno alla Bibbia”

◆ Il Consiglio dell’Istruzione dello Stato di California accettò unanimemente una relazione per il “Ritorno alla Bibbia” da usare come base per la guida dell’istruzione morale nelle scuole pubbliche della California. In quanto alla teoria di Darwin sull’evoluzione, stipulò che non si insegnasse più come un fatto, ma solo come teoria. Il dott. John R. Ford, membro del consiglio, dichiarò che la teoria dell’evoluzione “ha contribuito molto a ridurre la potenza di Dio”. “È stato un grande passo nel ridurre il senso della moralità dei ragazzi dicendo che Dio non può fare le cose che la Bibbia dice che egli può fare”.

È morto Dio?

◆ Un articolo pubblicato dalla United Press International disse che a Cleveland, nell’Ohio, U.S.A., si notò un’auto con una tabella che diceva: “Il nostro Dio non è morto. Ci dispiace per il vostro!”

Aria e vita

◆ L’aria è così importante per la vita come il cibo e l’acqua. In media la persona respira quindici chili d’aria al giorno. Questo è sei volte la quantità di cibo e bevanda che consuma.

“Rifiuti aerei”

◆ Negli Stati Uniti si scaricano ogni anno nell’aria 127.000.000 di tonnellate di “rifiuti”! Quest’aria sporca costa al contribuente americano oltre 7.440.000.000.000 di lire l’anno! Ma questo non è il peggio. Abbrevia la vita.

Allontanamento

◆ Il teologo Leo Josef cardinale Suenens del Belgio una volta condivise il balcone del Vaticano con il papa Paolo VI e insieme ricevettero il plauso della folla. Ma oggi ci sono i segni di un raffreddarsi dei rapporti fra lui e Paolo. Suenens propone ora che l’autorità della Chiesa Cattolica Romana sia baldamente decentralizzata, che il papa operi più strettamente con i 3.000 vescovi del mondo e che il Collegio dei Cardinali sia privato del suo incomparabile diritto di eleggere papi. Vuole che il potere sia condiviso coi vescovi mediante un’elezione a due stadi. Egli ha osato dire: “Ciò che si vuole è che tutti siano liberati, anche lo stesso Santo Padre, dal sistema che è stato oggetto di lamentele per parecchi secoli, eppure non riusciamo realmente a cambiarlo o a conseguire la libertà”.

Messa per Hitler

◆ Una messa fu celebrata per Adolf Hitler nella chiesa cattolica romana di San Martino a Madrid, in Spagna. Vi assistettero più di 200 simpatizzanti nazisti. Mentre la messa terminava, levarono il braccio, gridando: “Heil Hitler!”

Registrazione di auto

◆ C’è un’auto ogni due persone — uomo, donna e bambino — in America. La registrazione delle auto giunse nel 1968 a 100.000.000 Ora la gente si chiede: “Per chi sono i sedili posteriori?”

Trasfusioni e furti

◆ Alcuni dicono che le trasfusioni di sangue siano innocue. Lo credete? Per 40 anni Robert Khoury fu noto come un uomo onesto. Quindi dopo una caduta gli fu fatta una trasfusione di sangue. “Seppi che il donatore era un ladro”, disse Khoury alla polizia. “Quando mi rimisi riscontrai di avere un grande desiderio di rubare”. E infatti rubò. Confessò di aver rubato 10.000 sterline in sei furti in tre mesi. Khoury ha minacciato di denunciare il dottore che dispose di fargli la trasfusione, se avrà una grave condanna per i suoi furti.

‘È morta la chiesa?’

◆ Un eminente ministro della Chiesa Unita del Canada, Bruce McLeod, disse che la primaria domanda teologica del ventesimo secolo è “meno se Dio è morto che se la chiesa è morta”. I prossimi anni, egli dice, dovrebbero dare la risposta.

Il dott. Homes Welch, associato alla ricerca del Centro per lo Studio delle Religioni del Mondo, sostenne che gli ecclesiastici di professione stanno per andarsene. Fra alcuni anni, asserisce Welch, “la maggioranza del clero avrà abbandonato la sua professione e sarà tornato alla vita laica”. Egli predice ulteriormente che la maggioranza delle chiese e dei seminari saranno o demoliti o convertiti in usi secolari.

Nuovo presidente della Corte

◆ Il 9 giugno scorso il Senato degli Stati Uniti confermò la nomina di Warren E. Burger a successore di Earl Warren come presidente della Corte degli Stati Uniti. I voti furono di 74 su 3. In una recente decisione, il giudice Burger fu dell’opinione che il giudice Wright, che firmò un’ordinanza che autorizzava l’Ospedale dell’Università di Georgetown in Washington, Distretto di Columbia, a trasfondere sangue alla venticinquenne Jessie E. Jones contro la sua volontà, andò ciò facendo oltre i suoi poteri giudiziari. Il giudice Burger dichiarò che alcuni dei più grandi giuristi hanno dato risalto al bisogno che i giudici siano consapevoli dei limiti del potere giudiziario. Disse che ci sono campi in cui si deve esercitare restrizione. Alcune questioni di essenziale considerazione privata e altre di enorme considerazione pubblica sono oltre il limite dei giudici. I testimoni di Geova avevano sostenuto che l’adulta Jessie Jones aveva il diritto di determinare per proprio conto ciò che doveva farsi del suo corpo rifiutando una particolare forma di trattamento medico, e che la sua coscienza e la sua religione dovevano essere rispettate dalle corti del paese. Evidentemente anche il giudice Burger la pensava così.

“La chiesa è corrotta”

◆ Charles Davis, ex capo consigliere teologico di vescovi d’Inghilterra al Concilio Vaticano Secondo, in Roma, disse: “La Chiesa Cattolica è corrotta non perché gli uomini siano cattivi, ma perché il suo sistema costringe gli uomini a corrompere la verità”. Una cosa che aiuterebbe la chiesa, “ma non come rimedio totale”, egli disse, è la pratica di “onestà” e di “rettitudine” dei prelati, del papa e dei sacerdoti.

Influenza delle pellicole cinematografiche

◆ Un Occidentale che ora risiede a Pechino, in Cina, parlando delle pellicole cinematografiche, disse: “Il cinema, che Lenin disse aveva più potere sul popolo di qualsiasi altra forma d’arte, è stato usato con parsimonia durante la Rivoluzione Culturale e limitato a documentari e film giornale”.

Il papa visita il Consiglio mondiale

◆ Papa Paolo VI fece una visita al Consiglio Mondiale delle Chiese a Ginevra, in Svizzera, il 10 giugno scorso. Fu il primo Papa a visitare Ginevra dal 16º secolo, in cui il teologo francese Giovanni Calvino ne fece uno dei centri della riforma protestante. Il papa si appellò al Consiglio Mondiale, che rappresenta il 90 per cento delle chiese protestanti e ortodosse del mondo, per accresciuti sforzi con cui sanare le divisioni causate dal conflitto religioso. Egli si unì in preghiera con il corpo protestante, ma avvertì che era prematuro discutere l’associazione cattolica romana al Consiglio Mondiale. La presenza del papa fu interpretata come un “impegno personale”, comunque, verso il movimento ecumenico.

Dilemma dei sacerdoti

◆ Nei paesi prevalentemente cattolici anche l’osservatore occasionale nota subito il contrasto fra la povertà del popolo e la ricchezza della chiesa. Pertanto, don Enzo Mazzi, sacerdote cattolico romano di Firenze, ha espresso un dilemma. “Ubbidire alla gerarchia vuol dire ignorare i più profondi bisogni dei poveri”, ha detto. “Ma soddisfare questi bisogni vuol dire andare incontro all’opposizione della gerarchia. Dobbiamo dunque divenire Farisei o ribelli. E non vogliamo divenire né l’una né l’altra cosa”.

‘Chiudere o bruciare le chiese’

◆ Perfino i ministri religiosi si rendono oggi conto del poco valore delle chiese. Pertanto il Daily Star di Toronto del 21 febbraio 1969 riferì: “Metà delle chiese di Toronto dovrebbero essere chiuse o bruciate, ha detto ieri sera un ministro della Chiesa Unita. . . . La sua chiesa ha posti a sedere per 1.400 persone ma solo 200 la frequentano di domenica, ha detto. ‘Se s’incendiasse, mi fermerei sull’altro lato della strada a cantare “Sia lodato Dio da cui viene ogni benedizione”, con la mano tesa per ricevere il denaro, dell’assicurazione’, ha aggiunto [Rupert] Evans”.

Prigionieri a causa della coscienza

◆ Una relazione pubblicata da Londra dice: “Circa 250.000 persone sono probabilmente tenute prigioniere in tutto il mondo solo a causa delle loro credenze o perché esse sono una minaccia per l’autorità”. Si disse che negli Stati Uniti ci sono più di 1.200 giovani americani in prigione per non aver preso parte alla guerra del Vietnam.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi