BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1981 | 22 settembre
    • Treno sovraccarico si ferma

      ◆ Il nuovo Portliner di Kobe, un servizio ferroviario computerizzato che collega l’isola artificiale di Port con il centro di Kobe, si è fermato. La causa? Un treno formato di sei vagoni era troppo carico; è suonato l’allarme e il sistema computerizzato non chiudeva le porte. Nel frattempo, i treni di altre nove stazioni non si sono potuti muovere finché non è ripartito quello che si era fermato. Dopo sei minuti alcuni viaggiatori sono scesi e le porte si sono chiuse; allora il treno si è mosso. C’è voluta circa un’ora e mezza, però, perché il sistema riportasse tutto alla normalità. A Tokyo ci sono degli addetti sui marciapiedi delle stazioni che spingono i viaggiatori sui treni, ma a Kobe evidentemente c’è bisogno di un sistema che impedisca a troppa gente di salirvi.

      Il servizio ferroviario più veloce

      ◆ Quando nel prossimo ottobre la Francia aprirà la nuova velocissima linea ferroviaria, sarà il servizio ferroviario più veloce del mondo, che non avrà molta concorrenza dagli aerei. I potenti treni elettrici della linea di 425 chilometri che collega Parigi e Lione viaggeranno inizialmente a 260 chilometri orari e raggiungeranno infine la velocità di quasi 300 chilometri orari. Sarà un viaggio di appena due ore. Per combattere l’aumento dei prezzi del petrolio, i francesi stanno elettrificando le linee ferroviarie. Anche ora l’80 per cento del servizio viaggiatori si effettua con treni elettrici. Per cui i francesi non ordinano più locomotive diesel. A differenza degli Stati Uniti, in Francia il numero di coloro che viaggiano in treno continua ogni anno a raggiungere cifre da primato; la cifra più recente è stata di 688 milioni di viaggiatori.

      Gruppi religiosi “sovversivi”

      ◆ Il Dipartimento di Polizia di Chicago ha recentemente reso pubblico l’elenco delle organizzazioni il cui nome è contenuto nello schedario dei “sovversivi”. Vi sono inclusi 19 gruppi religiosi, tra cui il Consiglio Ecumenico delle Chiese, il Consiglio Nazionale delle Chiese e varie organizzazioni cattoliche, protestanti ed ebraiche.

      Crisi del sacerdozio in Brasile

      ◆ Un sondaggio effettuato dal Centro di Statistiche Religiose e di Indagini Sociali, organo legato alla Chiesa Cattolica, rivela che dal 1960 al 1963 — prima dell’apertura creata dal Concilio Vaticano II — 80 sacerdoti lasciarono il sacerdozio in tutto il Brasile, vale a dire 20 all’anno in media. Divenuto più facile ottenere la dispensa, nei successivi dodici anni il numero salì a 2.116, vale a dire 176 all’anno in media. Coloro che hanno abbandonato il sacerdozio hanno addotto varie ragioni: alcuni erano in conflitto con la struttura stessa della Chiesa, mentre ad altri non andava che si continuasse a imporre il celibato. Stando a quanto afferma un articolo del Jornal do Brasil, la maggioranza preferisce tenere segreto il fatto d’essere stato un sacerdote, essendo “considerato quasi una macchia nella società”.

      Religione al bando

      ◆ Il governo dell’Albania avrebbe proibito ogni forma di religione nel tentativo di sradicarne completamente l’influenza. I credenti che agivano clandestinamente sarebbero oggetto di una nuova ondata di arresti per il possesso di Bibbie o di altra letteratura religiosa.

      La più grande valanga

      ◆ Quando il 18 maggio dell’anno scorso il vulcano St. Helens eruttò, provocò una valanga sul versante settentrionale che ora si dice sia stata la più grande nella storia, secondo il Geological Survey degli Stati Uniti. La valanga aveva un volume di 2,8 chilometri cubi di materiale, sufficiente per coprire una superficie più grande del centro di Portland e abbastanza alta da seppellire i quaranta piani della First National Bank Tower della città.

      Le ninnenanne tengono svegli i bambini?

      ◆ Secondo certi ricercatori russi, potrebbero avere ragione quelle madri che pensano che le ninnenanne non fanno addormentare i bambini. Esperimenti condotti presso una scuola superiore di Tallinn hanno rivelato che le ninnenanne hanno l’effetto opposto: si dovrebbero canticchiare per tenere svegli i bambini. Inoltre, esperti del centro di Tallinn hanno riscontrato che un mese dopo avere ascoltato le ninnenanne, i bambini le sapevano canticchiare. “Questo è un fatto molto interessante”, ha detto un servizio della Tass, “perché significa che i bambini possono canticchiare prima ancora di saper parlare”.

      “Vuoto spirituale” e alcolismo

      ◆ “L’ubriachezza è il più grande problema che si presenta oggi alla società sovietica”, dice un servizio inviato da Mosca a The Times di Londra. L’abuso di alcool sarebbe così grave da ostacolare gli sforzi sovietici di incrementare la produzione industriale. Si afferma che il numero degli uomini che muoiono per abuso di alcool e così elevato che le statistiche sulla mortalità non vengono più pubblicate. Secondo i sondaggi, nel 1925 circa l’11 per cento dei lavoratori sovietici erano vittime dell’alcolismo, mentre oggi circa il 37 per cento degli operai abusa dell’alcool. “Forse l’effetto più spaventoso è l’alta percentuale di figli mentalmente ritardati che nascono a genitori alcolizzati”, ha detto un membro dell’Accademia Sovietica di Medicina.

      Il “vuoto spirituale” sarebbe una delle cause principali dell’abuso di alcool nella generazione dei giovani, afferma la rivista sovietica di ateismo Science and Religion. E aggiunge: “La mancanza di valori morali, la ristretta concezione della vita, l’incapacità di vivere la vita (nel senso più elevato del termine) sono la causa di questo sgradevole fenomeno, il forte bere”. Nutrendo la nuova generazione con l’ateismo si può solo avere il “vuoto spirituale” con le sue deleterie conseguenze.

      ‘Religione decadente’

      ◆ Malachi Martin, ex gesuita, consigliere di tre papi e personaggio molto influente in Vaticano durante il pontificato di papa Giovanni XXIII, ha detto recentemente riguardo al potere che aveva un tempo: “Non riesco a darvi un’idea di quel potere. . . . Avevo paura che tutto quel potere mi corrompesse. Mi accorgevo di avere pochissima pietà per la gente, pochissima compassione. Non mi piacevo”. Così abbandonò quel mondo e andò negli Stati Uniti.

      Cosa pensa della religione negli U.S.A.? “Al presente in questo paese c’è un’atmosfera religiosa di completa decadenza”, dichiara. “Ci sono 275 vescovi cattolici. Avrei fiducia in tre di loro. Gli altri non conducono una vita cristiana. Ognuno di questi vescovi dovrebbe rappresentare Cristo, vivere poveramente e usare il suo denaro per la gloria di Dio. La loro funzione è quella di predicatori e insegnanti. Trovatemene uno. La gente non s’inganna, cerca qualcosa che la edifichi, che la ispiri, ma non ne trova. Quelli della Maggioranza Morale non sono certo la gente di cui c’è bisogno. Sono semplicemente caduti nella vecchia tentazione di impadronirsi del potere. Se vogliono realmente influire sulla gente, pratichino la loro religione, non la loro politica”. — Daily News di New York, 22 febbraio 1981.

      Il terremoto danneggia il Partenone

      ◆ Il terremoto che al principio dell’anno ha colpito la Grecia ha prodotto notevoli crepe nelle colonne di marmo del Partenone. Il terremoto ha pure mandato in frantumi 50 dei 500 vasi di inestimabile valore dell’Eretteo e altri 10 del museo dell’Acropoli. La scossa del 24 febbraio scorso, di intensità pari a 6,6 gradi della scala Richter, è stata seguita da 652 scosse minori.

  • Dove sono i morti?
    Svegliatevi! 1981 | 22 settembre
    • Dove sono i morti?

      Nella Bibbia potete trovare una risposta verace e confortante a questa domanda. Apprendete qual è accettando l’offerta di un gratuito studio biblico a domicilio fatta dai testimoni di Geova. Spedite il seguente tagliando e qualcuno vi farà visita.

      Desidererei capire la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi