-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1984 | 8 dicembre
-
-
fa bene”, dice il dott. Joseph C. Kolars, che ha diretto lo studio.
Il problema del bere nel mondo
● “Il mondo ha il problema del bere”, dice il Sun di Melbourne (Australia). La produzione mondiale di birra è aumentata del 124 per cento negli ultimi 20 anni, quella dei distillati di oltre il 60 per cento e quella del vino del 20 per cento. Per giunta, negli scorsi 20 anni la produzione di alcool è aumentata del 500 per cento in Asia, del 400 per cento in Africa e del 200 per cento nell’America Latina.
● In Russia, dice un capo della polizia sovietica, “il piccolo raggio di sole nello stomaco” causa “il 65 per cento degli omicidi, il 71 per cento delle aggressioni, il 63 per cento degli stupri, il 90 per cento degli atti di teppismo e il 53 per cento dei decessi per incidenti ferroviari, nonché un quarto di tutti gli incidenti stradali”.
● L’articolo dice che il più alto tenore di vita nei paesi industrializzati rende possibile comprare da bere, e quando sopraggiungono recessione e disoccupazione, molti si danno al bere. Le tristi conseguenze sono: cirrosi epatica, psicosi, incidenti stradali mortali e criminalità.
● In Inghilterra “l’alcool è ora il fattore che più di ogni altro contribuisce agli annegamenti”, dice lo Yorkshire Post. Il giornale afferma che un quarto dei 516 annegamenti accidentali denunciati in Gran Bretagna nel 1982 avevano qualche legame con l’alcool.
Rischi delle trasfusioni di sangue
● Il patologo Ira Shulman (del Los Angeles County—USC Medical Center) dice: “È raro che venga trasmessa la malaria attraverso una trasfusione di sangue”, eppure nel 1982 vennero denunciati nove casi. Donatori di sangue di zone malariche possono trasmettere la malattia. Il dott. Byron Myhre afferma che le banche del sangue fanno assegnamento sui volontari, e malgrado facciano quello che possono, “il pericolo di epatite, malaria e infezioni di varia natura sussiste sempre. Ogni volta che si prescrive sangue, c’è qualche possibilità che causi una malattia”.
-
-
L’inflazione vi preoccupa?Svegliatevi! 1984 | 8 dicembre
-
-
L’inflazione vi preoccupa?
Preoccupa milioni di persone.
C’è speranza che le cose migliorino?
La Torre di Guardia e Svegliatevi! sono riviste che additano ai lettori il solo rimedio duraturo. Fatele venire regolarmente a casa vostra. Inviate L. 12.000 e riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno.
Desidero ricevere in abbonamento annuo le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Invio L. 12.000.
-